1 ora fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
1 ora fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
4 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
4 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
52 minuti fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
22 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
3 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
5 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
2 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza

Covid in Calabria, curva "isterica": aumentano i contagi ma calano i ricoveri (-10 rispetto a ieri)

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Covid e quella curva "isterica" dei valori che oggi in Calabria fa registrare un'altra infornata di contagi ma un sdegno meno (il primo dopo diverse settimane) nelle ospedalizzazioni. Da quanto comunicato dalla Protezione civile regionale nel bollettino odierno, tra ieri e oggi si sono liberati ben 10 posti letto ospedalieri occupati da pazienti Covid (oggi sono in tutto 363) mentre nelle rianimazioni, da tre giorni, rimane un delicatissimo equilibrio (39 posti occupati in tutta la Calabria). Allo stesso tempo, però, c'è il dato sconcertante dei decessi: oggi se ne contano altri 6.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 3.716 (80 in reparto, 12 in terapia intensiva, 3624 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.107 (12.930 guariti, 177

deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 6.146 (106 in reparto, 8 in terapia intensiva, 6.032 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.593 (28.847 guariti, 746 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 1.349 (24 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1.325 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.102 (9.971 guariti, 131 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 10.074 (144 in reparto, 12 in terapia intensiva, 9.918 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 36.239 (35.762 guariti, 477 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 5.228 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5.220 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.346 (8.223 guariti, 123 deceduti).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.