12 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
14 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
12 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
7 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
10 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
8 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
9 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Gratteri guiderà la Procura di Catanzaro per altri 4 anni

1 minuti di lettura

ROMA - Il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha votato all’unanimità la conferma di Nicola Gratteri a procuratore della Repubblica a Catanzaro per il secondo quadriennio.

Il procuratore Gratteri si è insediato a Catanzaro il 16 maggio 2016.  Anche in quella occasione la sua nomina da parte del Plenum avvenne all’unanimità. Ad aprile 2016, infatti, Gratteri, che non è mai stato legato a nessuna corrente in magistratura, è stato scelto sia dai componenti togati che dai laici. La nomina di un procuratore prevede la durata del mandato di quattro anni più quattro.

La conferma del secondo quadriennio deve essere ratificata dal Plenum del Csm. Serve, dunque, un passaggio formale che ratifichi il buon operato del magistrato. Così è stato per Gratteri che guida un Ufficio giudicato tra i migliori in Italia dal ministero della Giustizia. Prima di diventare procuratore di Catanzaro Gratteri ricopriva la carica di procuratore aggiunto a Reggio Calabria, distretto nel quale ha lavorato come pm antimafia dagli inizi della propria carriera.

Nicola Gratteri è anche candidato alla carica di Procuratore nazionale antimafia.

(fonte corrieredellacalabria.it)

foto Repubblica.it 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.