15 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
13 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
16 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
13 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
17 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
17 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
15 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
14 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
16 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

Gratteri guiderà la Procura di Catanzaro per altri 4 anni

1 minuti di lettura

ROMA - Il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha votato all’unanimità la conferma di Nicola Gratteri a procuratore della Repubblica a Catanzaro per il secondo quadriennio.

Il procuratore Gratteri si è insediato a Catanzaro il 16 maggio 2016.  Anche in quella occasione la sua nomina da parte del Plenum avvenne all’unanimità. Ad aprile 2016, infatti, Gratteri, che non è mai stato legato a nessuna corrente in magistratura, è stato scelto sia dai componenti togati che dai laici. La nomina di un procuratore prevede la durata del mandato di quattro anni più quattro.

La conferma del secondo quadriennio deve essere ratificata dal Plenum del Csm. Serve, dunque, un passaggio formale che ratifichi il buon operato del magistrato. Così è stato per Gratteri che guida un Ufficio giudicato tra i migliori in Italia dal ministero della Giustizia. Prima di diventare procuratore di Catanzaro Gratteri ricopriva la carica di procuratore aggiunto a Reggio Calabria, distretto nel quale ha lavorato come pm antimafia dagli inizi della propria carriera.

Nicola Gratteri è anche candidato alla carica di Procuratore nazionale antimafia.

(fonte corrieredellacalabria.it)

foto Repubblica.it 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.