15 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
16 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
17 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
15 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
17 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
13 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
17 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
16 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
18 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
14 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"

Co-Ro, incidente a Torre Lunga. Azione: «Fantasiose soluzioni dell'Amministrazione comunale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Incidente a Torre Lunga, il gruppo cittadini di Azione Corigliano-Rossano torna sulla questione sicurezza e stoppa l'Amministrazione che, a detta dei componenti del movimento, «si perde in racconti fantastici».

«Prima di ragionare su fantasiose proposte avanzate dall'Amministrazione Comunale - scrivono - ci sembra giusto indicare i riferimenti normativi del codice della strada».

«Non è possibile infatti - prosegue la nota - senza uno strato culturale forte, amministrare una Città di 80.000 abitanti. Anche questa mattina vigili assenti. L'istallazione dei dissuasori intesi dall'amministrazione comunale,comunemente conosciuti come dossi sulla strada di Torre Lunga, risultano totalmente impossibili poiché codesta strada è l'unica che collega il centro città.Quindi considerata strada principale in quanto unica per il passaggio dei mezzi di soccorso come autoambulanza , carabinieri e polizia infatti,è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per i servizi di soccorso o di pronto intervento».

«Codesta affermazione - precisano - non è nulla di inventato, basta solo acculturarsi e studiare per essere informati, ciò ce lo riferisce l'Articolo 179 del codice della strada. L'unica soluzione la quale si può o meglio si deve mettere in atto,è quella dell'installazione delle "bande sonore ad effetto acustico",con il giusto presegnalamento dei cartelli stradali  coadiuvato con un presidio del corpo dei vigili urbani all'entrata e alle uscite delle scuole. Per quanto riguarda la mancanza di personale riguardo i vigili,bisogna lavorare e non dormire perché i concorsi sono stati banditi già da due anni e in ogni città sono andati avanti anche con l'emergenza covid.La soluzione è semplice,lavorare, lavorare e lavorare,smettiamola di fare finta di niente. A Corigliano-Rossano gli studenti al di fuori delle scuole hanno tutti pari diritti ,la sicurezza antistante le scuole va e deve essere garantita a tutti senza nessun tipo di discriminazione come oggi ha affermato in una conferenza l'amministrazione comunale ad un comitato studentesco delle scuole di grado superiore di contrada Torre Lunga , a Corigliano-Rossano non esistono scuole di serie A o B. Acculturarsi non costa nulla , come in ogni cosa serve impegno, capacità e costanza!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.