9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Boom di vaccini in Calabria: ieri somministrate 15mila dosi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria corre con i vaccini. Ieri, primo dicembre, sono state somministrate 15.057 dosi, superando ampiamente il target di 12.500 inoculazioni fissato da Figliuolo: 1.588 prime dosi, 1.828 seconde dosi, e 11.641 terze dosi. Numeri che nella nostra Regioni non si vedevano da circa 4mesi».

Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Per affrontare quella che si preannuncia essere la quarta ondata pandemica la Regione punta ancora una volta sulla vaccinazione e lo fa spingendo anche sulle terze dosi. Stenta invece a decollare la somministrazione delle prime dosi. Ieri, infatti, solo 1.588 in tutta la Regione.

Ma guardiamo ai dati dall’inizio della pandemia: in Calabria sono state somministrate 2.814.917 dosi di vaccino a fronte delle 2.961.991 dosi consegnate raggiungendo quindi il 95% delle dosi (una media superiore a quella nazionale del 93%).

Per quanto riguarda le fasce d’età, attualmente in Calabria il 27,89% degli over 80 ha già ricevuto la terza dose. A preoccupare maggiormente resta la fascia d’età compresa tra i 30 e i 39 anni. Qui le seconde dosi si fermano al 74,94% e le terze dosi al 3,29%.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.