16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
45 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
36 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente

Terza dose di vaccino: dal 1 dicembre prenotazioni aperte per gli over 18

1 minuti di lettura

CALABRIA - Dal 1 dicembre tutti i cittadini italiani di età maggiore di 18 anni potranno ricevere la terza dose di vaccino anti Covid. Lo ha annunciato ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, in conferenza stampa insieme al premier Mario Draghi e al ministro Maria Stella Gelmini, in cui sono state spiegate tutte le misure contenute nel nuovo decreto con Super Green pass che partirà dal 6 dicembre in tutte le Regioni, qualunque sia la propria fascia di colore, e obbligo vaccinale per alcune categorie.

«Il messaggio di fondo è un rafforzamento del Green pass per evitare chiusure e riduzioni di capienze, proviamo ad avere disciplina più rigida ma bilanciamo questo col ridurre le restrizioni», è stato il commento di Speranza, che ha aggiunto: «La durata della certificazione verde sarà di 9 mesi e non più di 12», prima di comunicare l'allargamento della platea anagrafica della dose di richiamo.

Sarà così possibile per tutti gli over 18 effettuare la prenotazione per la dose di richiamo del vaccino Covid tenendo conto delle disposizioni a livello regionale. Per il richiamo verranno utilizzati solo vaccino a mRna, cioè Pfizer-BioNtech e Moderna.

Sempre nel corso della conferenza stampa di ieri è stato annunciato che l'obbligo vaccinale sarà esteso al personale non sanitario che lavora nel resto del comparto salute, alle forze dell'ordine, ai militari e a tutto il personale scolastico.

(Fonte fanpage, panorama)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia