16 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
1 ora fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
15 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
18 minuti fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
17 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”

Psr Calabria, approvata la modifica. Gallo: «Investimenti maggiori sulle filiere agricole»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La conferma arriva da Bruxelles: la Commissione europea ha approvato la modifica strategica del Psr Calabria presentata dalla Regione e ritenuta conforme ai regolamenti comunitari.

La notizia viene commentata con soddisfazione dall’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, secondo il quale l’accoglimento senza prescrizioni né riserve, da parte della Commissione, del piano predisposto dal dipartimento Agricoltura, «suggella il grande risultato raggiunto: la dotazione finanziaria complessiva del Psr Calabria passerà da 1.089 milioni di euro per il periodo 2014/2020 a quasi 1.454 milioni per il 2014/2022. Avremo a disposizione maggiori risorse per sostenere il comparto agroalimentare puntando, d’intesa con il Presidente Occhiuto e nel solco del programma del centrodestra, sulle filiere maggiormente rappresentative, attraverso bandi specifici, così da migliorare realmente competitività e redditività delle imprese agroalimentari calabresi».

In particolare, dopo l’ok della Commissione europea, il Psr Calabria potrà contare su risorse pubbliche aggiuntive per un valore di oltre 363 milioni di euro, dei quali 301 relativi alle annualità 2021-2022 e 62 di fondi Next Generation Eu (Ngeu) per la ripresa dalla pandemia. Inoltre alla Calabria sono stati altresì concessi 1,3 milioni a titolo di finanziamento nazionale integrativo. Per quanto riguarda contenuti e programmazione, invece, il Psr Calabria conoscerà una sorta di revisione degli indirizzi strategici, insieme alla correzione dell’attuazione delle misure o alla rimodulazione della distribuzione delle risorse.

Aggiunge in proposito Gallo: «Il sostegno a nuove filiere e la valorizzazione di settori essenziali ma in passato trascurati consentiranno di dare nuova linfa all’agricoltura calabrese, nel costante confronto con il mondo dell’agricoltura calabrese e le sue articolazioni produttive, rappresentative e professionali. Un passo fondamentale, per guardare avanti con fiducia».

(Fonte regionecalabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.