2 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
4 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
6 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
1 ora fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
4 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
1 ora fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
2 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
5 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
3 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
3 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+

Il Frecciargento Sibari-Bolzano non sarà soppresso: parola di Gianluca Gallo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non c'è mai stato alcun problema. Sono tranquillo, ci sarà un'altra proroga, con un impegno di 400mila euro». A tranquillizzare tutti sulle sorti del Frecciargento Sibari-Bolzano ci pensa Gianluca Gallo. L'assessore dai microfoni dell'Altro Corriere Tv fa il pompiere e prova a placare le preoccupazioni di un territorio intero, quello della Calabria orientale, che ancora oggi - però - non riesce a prenotare i viaggi sul velocissimo treno delle Ferrovie dello Stato (l'unico a lunga percorrenza rimasto sullo ionica) a partire dall'1 gennaio 2022.

Ad oggi il treno sembrerebbe soppresso. Non c'è. È probabile però, che presto si potrà ritornare a prenotare un viaggio nel convoglio dalla livrea argentata. E questo - ribadisce Gallo - grazie proprio all'impegno della Regione.

«Già nella passata amministrazione - ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura ai microfoni del Corriere della Calabria - l’assessore Catalfamo e il dirigente del settore mi avevano assicurato che non ci sarebbero stati problemi e mi meraviglia molto che si leggano notizie che preoccupano i più. Sono tranquillo, ci sarà un’altra proroga, con un impegno di 400mila euro. Il servizio – ha spiegato Gianluca Gallo – proseguirà perché importante, di qualità e collega un’area, qual è la Sibaritide, ancora periferica. Anzi dobbiamo tendere a che questo collegamento parta da Crotone, altro territorio isolato e abbandonato. Ho sempre seguito da vicino la vicenda, continuo a seguirla ed il dirigente Tarsia mi ha rassicurato sul fatto che non c’è alcun problema. C’è stato qualcuno che ha voluto preoccuparsi e fare notizia preoccupando. Questo servizio sarà prorogato, a vantaggio delle popolazioni della Sibaritide».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.