12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
9 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
13 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”

Il Frecciargento Sibari-Bolzano non sarà soppresso: parola di Gianluca Gallo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non c'è mai stato alcun problema. Sono tranquillo, ci sarà un'altra proroga, con un impegno di 400mila euro». A tranquillizzare tutti sulle sorti del Frecciargento Sibari-Bolzano ci pensa Gianluca Gallo. L'assessore dai microfoni dell'Altro Corriere Tv fa il pompiere e prova a placare le preoccupazioni di un territorio intero, quello della Calabria orientale, che ancora oggi - però - non riesce a prenotare i viaggi sul velocissimo treno delle Ferrovie dello Stato (l'unico a lunga percorrenza rimasto sullo ionica) a partire dall'1 gennaio 2022.

Ad oggi il treno sembrerebbe soppresso. Non c'è. È probabile però, che presto si potrà ritornare a prenotare un viaggio nel convoglio dalla livrea argentata. E questo - ribadisce Gallo - grazie proprio all'impegno della Regione.

«Già nella passata amministrazione - ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura ai microfoni del Corriere della Calabria - l’assessore Catalfamo e il dirigente del settore mi avevano assicurato che non ci sarebbero stati problemi e mi meraviglia molto che si leggano notizie che preoccupano i più. Sono tranquillo, ci sarà un’altra proroga, con un impegno di 400mila euro. Il servizio – ha spiegato Gianluca Gallo – proseguirà perché importante, di qualità e collega un’area, qual è la Sibaritide, ancora periferica. Anzi dobbiamo tendere a che questo collegamento parta da Crotone, altro territorio isolato e abbandonato. Ho sempre seguito da vicino la vicenda, continuo a seguirla ed il dirigente Tarsia mi ha rassicurato sul fatto che non c’è alcun problema. C’è stato qualcuno che ha voluto preoccuparsi e fare notizia preoccupando. Questo servizio sarà prorogato, a vantaggio delle popolazioni della Sibaritide».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.