3 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
2 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
1 ora fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
3 minuti fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
16 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
15 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
16 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
15 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
33 minuti fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero

Il Frecciargento Sibari-Bolzano non sarà soppresso: parola di Gianluca Gallo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non c'è mai stato alcun problema. Sono tranquillo, ci sarà un'altra proroga, con un impegno di 400mila euro». A tranquillizzare tutti sulle sorti del Frecciargento Sibari-Bolzano ci pensa Gianluca Gallo. L'assessore dai microfoni dell'Altro Corriere Tv fa il pompiere e prova a placare le preoccupazioni di un territorio intero, quello della Calabria orientale, che ancora oggi - però - non riesce a prenotare i viaggi sul velocissimo treno delle Ferrovie dello Stato (l'unico a lunga percorrenza rimasto sullo ionica) a partire dall'1 gennaio 2022.

Ad oggi il treno sembrerebbe soppresso. Non c'è. È probabile però, che presto si potrà ritornare a prenotare un viaggio nel convoglio dalla livrea argentata. E questo - ribadisce Gallo - grazie proprio all'impegno della Regione.

«Già nella passata amministrazione - ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura ai microfoni del Corriere della Calabria - l’assessore Catalfamo e il dirigente del settore mi avevano assicurato che non ci sarebbero stati problemi e mi meraviglia molto che si leggano notizie che preoccupano i più. Sono tranquillo, ci sarà un’altra proroga, con un impegno di 400mila euro. Il servizio – ha spiegato Gianluca Gallo – proseguirà perché importante, di qualità e collega un’area, qual è la Sibaritide, ancora periferica. Anzi dobbiamo tendere a che questo collegamento parta da Crotone, altro territorio isolato e abbandonato. Ho sempre seguito da vicino la vicenda, continuo a seguirla ed il dirigente Tarsia mi ha rassicurato sul fatto che non c’è alcun problema. C’è stato qualcuno che ha voluto preoccuparsi e fare notizia preoccupando. Questo servizio sarà prorogato, a vantaggio delle popolazioni della Sibaritide».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.