15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
24 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Covid, si complica l'emergenza in Calabria: ancora in aumento i ricoveri e i decessi

1 minuti di lettura

CATANZARO - La soglia critica del 15% per i reparti covid e del 10% per le terapie intensive è ormai prossima. Se il trend non si inverità nei prossimi giorni la Calabria rischia di trovarsi a Natale e Capodanno in zona gialla, con tutte le restrizioni che ne conseguono. Continua a crescere, infatti, il numero degli ospedalizzati (5 in più rispetto a ieri) e delle persone che necessitano di terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri) portando la soglia percentuale rispettivamente al 14% per gli ospedalizzati (129) e al 9,5% per le rianimazioni (17). Gli ospedali con maggiore sofferenza oggi sono quelli di Catanzaro e Reggio Calabria mentre nelle tre grandi province calabresi nelle ultime 24 ore sono decedute altre 3 persone.

Intanto, rispetto a ieri sono raddoppiati i positivi (285) ma con un numero record di tamponi processati (7.348) che portano oggi il tasso di positività al 3,88%

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 329 (17 in reparto, 8 in terapia intensiva, 304 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.830 (11.664 guariti, 166 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.642 (56 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.580 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.945 (27.267 guariti, 678 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 162 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 159 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.911 (8.792 guariti, 119 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.759 (43 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.713 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.311 (30.891 guariti, 420 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 387 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 378 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.155 (7.049 guariti, 106 deceduti).

L'Asp di Catanzaro comunica 47 nuovi soggetti positivi di cui 6 fuori regione.

L'Asp di Cosenza comunica che "Oggi si registrano 66 nuovi casi; il numero totale dei casi è incrementato di 65 unità e non 66 in quanto 1 paziente ricoverato al Covid Rossano è stato trasferito in Terapia Intensiva presso AOMD Catanzaro e quindi risulta in carico all’ASP di Catanzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.