Covid, Rizzo: «In terapia intensiva anche giovani non vaccinati»
Analisi su vaccinazioni, ricoveri e nuovi positivi fatta dal direttore sanitario dell’Asp: «Dei 9 ricoverati in rianimazione 3 hanno un'età tra 19 e 50 anni». Ecco i casi registrati nella Sibaritide-Pollino
![Covid, Rizzo: «In terapia intensiva anche giovani non vaccinati»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1638185745.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Siamo a poco più di 470.000 vaccinati con due dosi, su una popolazione di aventi diritto di circa 615.000 abitanti, cioè non siamo ancora all'80%. È vero che abbiamo superato abbondantemente l'80% negli ultrasessantenni, e siamo vicini a tale valore nei cinquantenni e quarantenni, ma dai 20 ai 39 anni c'è un consistente ritardo. Vanno meglio i dati per i più giovani, tra i 12 ed i 19 anni. Con le terze dosi siamo a 32.300 somministrazioni».
Lo scrive in un post il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale, Martino Rizzo che fa anche il punto sulla situazione dei posti letto in ospedale: «Sono aumentati i ricoveri, arrivando agli attuali 57, dei quali 6 sono in terapia intensiva. Al Covid dello Spoke di Corigliano-Rossano siamo al limite, e per la prossima settimana abbiamo richiamato infermieri e operatori socio sanitari per aumentare i posti letto: non si può più aspettare!»
«La settimana – spiega - vede un aumento dei positivi (328), rispetto alla settimana precedente (298). Ma nella settimana ci sono stati anche 22 ricoverati, di cui 3 in rianimazione, molto più della settimana precedente. È iniziata la quarta ondata? Partiamo dall'analisi dei 104 ricoverati, di cui 9 in terapia intensiva. Di questi 40 erano vaccinati con doppia dose (almeno 12 di questi avevano gravi patologie concomitanti, oltre all'età avanzata), e 64 non vaccinati».
«Dei 9 ricoverati in rianimazione, - aggiunge - 3 hanno un'età tra 19 e 50 anni, 2 tra i 50 ed i 70 anni, 4 oltre i 70 anni. Solo 2, oltre i 70 anni, sono risultati vaccinati».
«La vaccinazione, la terza dose e le precauzioni: sono le nostre difese, usiamole! È arrivata la variante omicron, che speriamo influenzi solo l'infettività e non la virulenza».
Ora passiamo ad analizzare i contagi nei singoli comuni della Sibaritide-Pollino estrapolati dal sito dell’Asp di Cosenza nella settimana che va da lunedì 22 novembre a domenica 28 novembre.
Corigliano-Rossano resta la città più colpita con 94 nuovi casi di sars-cov2. Segue Spezzano Albanese +32; Crosia +23; Castrovillari +13; Cariati +9; Cassano Jonio, Longobucco e Villapiana +8; Cerchiara e Trebisacce +7; San Lorenzo del Vallo +6; Frascineto +4; Caloveto e Terranova da Sibari +3; Campana, Francavilla Marittima e Saracena +2; Calopezzati, Cropalati, Lungro, Mandatoriccio, Nocara, San Giorgio Albanese, Scala Coeli con un caso a testa.