6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
8 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Al “Compagna” riapre l’unità ambulatoriale di Diabetologia: era chiusa dal 2016

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo l’apertura del reparto di Neuro-geriatria, quale servizio cardine ed essenziale del territorio all’interno dell’Asp di Cosenza, c’è un’altra unità operativa che nelle settimane scorse ha rivisto la luce, quella di Diabetologia.

Un servizio essenziale che diventa fondamentale per l’assistenza sanitaria territoriale. Il reparto era stato chiuso maldestramente ad ottobre del 2016 e, oggi, a distanza di cinque anni ritorna operativo con ben quattro figure mediche di supporto. A questo si aggiunge l’ambulatorio sempre operativo del “Giannettasio” di Rossano e la diabetologia di distretto sulla quale, però, grava il problema della carenza di personale.

Proprio durante l’estate scorsa avevamo raccontato l’odissea di un utente che per più di 4 mesi ha atteso (invano) di poter avere un consulto dal diabetologo dell’Azienda sanitaria (leggi qui la notizia). E questo proprio a causa della mancanza di sanitari specializzati che potessero assolvere alla sue esigenze.

Insomma, un piccolo segno di risveglio per il presidio spoke “Compagna” di Corigliano-Rossano che fra qualche settimana vedrà attivata anche l’unità operativa di Allergologia. Anche se le criticità per lo stabilimento ospedaliero ausonico sono ancora una ferita aperta. Su tutte c’è la questione del Pronto soccorso e quindi anche del servizio 118 che rimangono una vera e propria “area incompiuta”. Nascono da qui importanti disfunzioni sul servizio territoriale che potrebbero essere risolti con una nuova e più efficace riorganizzazione dei servizi. Anche perché, a questo punto, ha senso chiedersi: a cosa serve un punto di primo intervento se funziona poco e male?   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.