1 ora fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
3 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
4 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
2 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
34 minuti fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
1 ora fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
14 minuti fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale

Covid, è stabile la pressione sugli ospedali calabresi. La provincia di Cosenza piange una vittima

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 12% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 5% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 107 le persone ricoverate in reparto (-9 rispetto a ieri) e 9 in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri). 

Intanto il bollettino odierno parla di 136 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 3,48%. Si registra 1 vittima. Si contano anche 134 guariti. In Calabria, ad oggi,i tamponi eseguiti sono stati 1219615 (+3.909).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 126 (8 in reparto, 1 in terapia intensiva, 117 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11331 (11175 guariti, 156 deceduti); 

– Cosenza: CASI ATTIVI 1286 (25 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1258 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26285 (25638 guariti, 647 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 235 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 227 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8012 (7897 guariti, 115 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 959 (60 in reparto, 5 in terapia intensiva, 894 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 28785 (28388 guariti, 397 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 147 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva, 143 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6289 (6189 guariti, 100 deceduti).

L'Asp di Crotone comunica: "Dei 18 casi confermati di oggi 2 sono stati attribuiti al setting "Altro/Fuori Regione".

L'Asp di Reggio Calabria comunica: "nr 40 fuori regione (39 migranti sbarcati a Roccella)".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.