1 ora fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
31 minuti fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
3 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
7 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
6 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
5 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
2 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
7 ore fa:L'appello accorato dei pazienti oncologici contro il trasferimento del Reparto a Corigliano
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani

Visite ed esami gratuiti a donne e bambini in fuga dall'Afghanistan: è questa l'iniziativa Onco Med

1 minuti di lettura

COSENZA – L’Associazione Onco Med ed i suoi medici specialisti hanno deciso di investire su un’iniziativa lodevole: aprire le porte dello studio medico alle donne e bambini provenienti dall’Afghanistan, fornendo loro visite e esami diagnostici gratuiti.

«Vedere le immagini di un popolo che deve abbandonare la propria vita e rivoluzionare la propria esistenza, ci strazia il cuore, dice la presidente Onco Med, Francesca Caruso. Queste donne e questi uomini hanno diritto ad un mondo senza violenza e per noi è un dovere aiutarli. Noi diamo sostegno tutto l’anno alle persone in difficoltà e più sfortunate di noi e anche in questo caso lo faremo con trasporto e con la solita sensibilità e umanità che da sempre contraddistingue i nostri medici e le nostre volontarie».

(Fonte foto vaticannews)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.