12 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
10 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
13 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
11 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
15 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
13 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
14 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Trebisacce, anche l'istituto Aletti si prepara a tornare a scuola... e lunedì ci sarà una gran festa

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Parte il nuovo Anno Scolastico dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Lunedì 20 settembre alle ore 8 si festeggerà l’entusiasmante ritorno nelle aule – e alla normalità – da parte dei tanti allievi della storica scuola dell’Alto Jonio.

In verità, la maggior parte della popolazione studentesca dell’Aletti sta frequentando i Corsi del Piano Estate nonché diversi percorsi Pon, in presenza, sin dai primi giorni di questo mese di settembre. Ora, però, arriva il fatidico momento del rientro in grande stile nelle aule sia nella Sede centrale di Trebisacce che in quella associata della vicina Oriolo.

Come ogni anno, il primo giorno sarà dedicato in special modo all’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi delle prime classi. Si tratterà di un doppio appuntamento che vedrà protagonisti entrambi i plessi di Trebisacce e Oriolo dove vi sarà il saluto del Dirigente Scolastico, ingegnere Alfonso Costanza, che appunto assicurerà la propria presenza a turno nell’una e nell’altra sede dell’Istituto. Ancora, sono state invitate le Autorità locali per il tradizionale saluto istituzionale.

Sia la Sede centrale che quella associata trasmetteranno in streaming i due eventi sui loro canali YouTube. 

«Questa comunicazione vale ovviamente come invito per i giornalisti della zona nonché per i genitori che volessero essere presenti di persona o seguirci via web - commenta il dirigente scolastico, Alfonso Costanza - Ripartiamo con entusiasmo ed emozione, convinti che pure dal nostro lavoro dipenda il sospirato ritorno alla normalità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.