3 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
41 minuti fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
5 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
4 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
4 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
1 ora fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
2 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
3 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza

Scuole a Co-Ro, i dubbi sulle condizioni del presidio per l'infanzia di Apollinara

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Poco più di una settimana dall'inizio delle attività scolastiche e l'Amministrazione comunale non avrebbe iniziato l'ultima ricognizione per consentire ai docenti e agli alunni di ritornare nelle classi. Questo, almeno, quanto starebbe succedendo ad Apollinara stando alla denuncia del Movimento per il territorio con Pasqualina Straface. 

«Non è passato troppo tempo dal nostro ultimo comunicato - scrivono in una nuova nota dal Movimento -  riguardo la situazione di degrado che circonda la frazione di Apollinara e della scuola dell’infanzia che ancora oggi, a ridosso dell'inizio del nuovo anno scolastico, non risulta essere pronta, (la scuola in questione presenta problemi al tetto dopo un crollo dello stesso avvenuto mesi fa)».

«Inutile sottolineare il nostro dissenso nei confronti di un'amministrazione comunale - prosegue il comunicato stampa - che ormai ha definitivamente gettato la maschera  e si sta mostrando per quello che realmente è, ovvero, incapace di gestire ed amministrare un territorio come quello di Corigliano Rossano. Un territorio che presenta numerose frazioni periferiche come appunto  Apollinara , che sono state completamente abbandonate da questa amministrazione (non che le frazioni centrali siano messe tanto meglio)».

«Mancano pochi giorni ormai all'inizio del nuovo anno scolastico e le mamme degli alunni di Apollinara tremano al solo pensiero di dover mandare di nuovo i propri figli di pochi anni, a scuola nella vicina frazione di Cantinella a bordo del pulmino comunale. Questa volta nessun appello (ogni appello a questo punto risulterebbe superfluo ed inutile) solo tanto dissenso - conclude la nota - nei confronti di questa amministrazione che durante la campagna elettorale aveva ben altri progetti per Apollinara e che purtroppo dopo due anni , si sono rivelati nient'altro che chiacchiere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.