15 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
17 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
12 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
13 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
11 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
11 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
13 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
10 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
17 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»

È il cosentino Giovanni Maurizio De Rose il vincitore del premio “Ti-Tattoo Convention”

1 minuti di lettura

COSENZA – Il cosentino Giovanni Maurizio De Rose è risultato vincitore di un premio molto importante, il “Ti-Tattoo Convention Lugano”. Si tratta della convention di tatuaggi più vasta del Ticino, nel sud della Svizzera.

Il ragazzo nasce come artista di strada, in particolare tra le sue doti da disegnatore, quella del ritratto. La sua passione per il mondo dei tatuaggi e tutto ciò che concerne questa arte si è evoluta e concretizzata nel tempo Dai primi schizzi in cameretta fino ad arrivare ad uno dei premi più importanti del settore come quello che ha ricevuto. Una passione che dalla sua città lo ha portato a vivere in Svizzera senza abbandonare mai le sue origini.

Così si evince dalle sue parole: «Sono molto patriottico ed amo il mio paese di origine. Voglio dire a tutti i ragazzi come me che sono partiti da zero che si può arrivare in alto se lo si vuole. Con coraggio e perseveranza».

La gara, per la quale ha conseguito il premio, consisteva nel realizzare nell’arco della giornata un tatuaggio davanti all’occhio esperto di giudici e un interessato pubblico ed esibirlo a fine giornata. Erano in molti i partecipanti, ma l’arte del cosentino Giovanni ha entusiasmato tutti i giudici tanto da conferirgli il primo posto per la sezione Trash Polka.

(Fonte foto profilo Instagram GiovanniMaurizioDeRose)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia