10 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
8 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
9 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
7 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
7 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
10 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
8 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
6 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
9 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
6 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale

Credibilità e umiltà, si insedia così il nuovo procuratore capo di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Avverto tutto il peso ed anche l'orgoglio per quello che sta per iniziare». Esordisce così Alessandro D'Alessio nel suo nuovo ruolo di procuratore capo di Castrovillari che, a partire da questa mattina, si è insediato presso il Tribunale della città del Pollino. 

L'attesa è finalmente finita per la procura di Castrovillari che, dopo 3 mesi dalla nomina di D'Alessio, attendeva il suo arrivo per coordinare una squadra competente che gestisce, però, un territorio troppo vasto. 

«La prima cosa che mi ha colpito di Castrovillari sono stati i colleghi. Li ho incontrati a luglio e questi ragazzi mi hanno espresso entusiasmo e lì ho capito che la mia scelta era stata giusta». 

D'Alessio, dopo aver ringraziato il Prefetto Ciaramella ed il procuratore Gratteri, ha voluto esprimere un ulteriore ringraziamento a Simona Manera, procuratore che ha retto «questo ufficio in maniera eroica e con umiltà». 

Questo era un debito che avevo col passato ha aggiunto il procuratore, ma oggi penso al futuro: la prima cosa su cui lavorare è la credibilità. Noi dobbiamo essere credibili, soprattutto in territori come questi, dove è scarso il livello di fiducia nella giustizia». 

Il procuratore capo ha poi esternato l'esigenza di una collaborazione comune, al fine di lavorare serenamente ed in sinergia: «ho bisogno - ha detto - della collaborazione di tutti. Spero di fare squadra comune ed ho bisogno di tutti, dalle persone più umili che per me svolgono il ruolo più importante». 

Pari dignità, rispetto dei ruoli e credibilità saranno quindi le parole chiave della nuova procura guidata da D'Alessio, nuova figura di riferimento che completa, finalmente, il presidio di legalità dopo Eugenio Facciolla.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).