10 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
9 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
8 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
13 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
11 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
12 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
12 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
13 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

Allerta meteo, possibili sospensioni del servizio ferroviario Cosenza-Catanzaro

1 minuti di lettura

COSENZA - In previsione dell’allerta meteo prevista per oggi, 11 settembre, diramata dalla Protezione Civile che interesserà anche la fascia in cui ricade la linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, ed in seguito alle raccomandazioni rilasciate dal sindaco di Catanzaro, (di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; evitare i sottopassi; abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi e torrenti tombati; non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di massi) il servizio ferroviario della suddetta linea potrebbe subire sospensioni temporanee.

In tal caso sono già stati predisposti eventuali servizi sostitutivi con autobus.
Per informazioni contattare i numeri telefonici che compaiono sul SITO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.