16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
33 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
15 ore fa:Extra Omnes
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
3 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025

Allerta meteo, possibili sospensioni del servizio ferroviario Cosenza-Catanzaro

1 minuti di lettura

COSENZA - In previsione dell’allerta meteo prevista per oggi, 11 settembre, diramata dalla Protezione Civile che interesserà anche la fascia in cui ricade la linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, ed in seguito alle raccomandazioni rilasciate dal sindaco di Catanzaro, (di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; evitare i sottopassi; abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi e torrenti tombati; non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di massi) il servizio ferroviario della suddetta linea potrebbe subire sospensioni temporanee.

In tal caso sono già stati predisposti eventuali servizi sostitutivi con autobus.
Per informazioni contattare i numeri telefonici che compaiono sul SITO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.