6 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
12 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
13 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
8 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
9 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
7 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
8 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
5 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata

Allerta meteo, possibili sospensioni del servizio ferroviario Cosenza-Catanzaro

1 minuti di lettura

COSENZA - In previsione dell’allerta meteo prevista per oggi, 11 settembre, diramata dalla Protezione Civile che interesserà anche la fascia in cui ricade la linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, ed in seguito alle raccomandazioni rilasciate dal sindaco di Catanzaro, (di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; evitare i sottopassi; abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi e torrenti tombati; non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di massi) il servizio ferroviario della suddetta linea potrebbe subire sospensioni temporanee.

In tal caso sono già stati predisposti eventuali servizi sostitutivi con autobus.
Per informazioni contattare i numeri telefonici che compaiono sul SITO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.