5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
56 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
26 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

La Lega esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie che hanno perso tre giovani sulla Statale 106

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ancora delle morti di giovanissimi sulla strada SS 106 denominata la "strada della morte". La Lega esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie che hanno perso i tre giovani e non può che stringersi accanto ai genitori ed a tutte le persone care che hanno subito questo pesante e profondo dolore».

È quanto scrive Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega che così continua: «Ripetutamente, Matteo Salvini, ha chiesto che nel progetto delle infrastrutture del PNNR venga inserita tale opera che appare veramente fondamentale sia per i collegamenti della Calabria, ma maggiormente per evitare la perdita di tantissime vite. È un'opera che deve ritenersi prioritaria non potendo continuare a mietere ed a uccidere tante persone e tanti giovani».

«Per come riferito dal Segretario Federale la strada statale 106 dovrà essere un intervento immediato utilizzando il sistema Genova e nessuno potrà ancora prendere in giro i calabresi che stanno pagando un prezzo immane per l'incuria di tanti governi che non sono riusciti a risolvere e sistemare questa struttura che rappresenta una delle maggiori cause di morte di tanti giovani in tutta Italia» conclude.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.