14 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
13 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
19 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
15 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
18 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
12 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
9 minuti fa:Giornata della memoria, sei giorni di eventi a Tarsia
15 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
14 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
39 minuti fa:Giornata della Rivoluzione Energetica, oggi a Co-Ro il flash-mob "Green Energy Day"

Iacucci plaude a “Il diario di Charlotte”: «Iniziativa che merita di essere promossa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche sul sito della Provincia di Cosenza oggi si parla dell’avventura di Charlotte che è in viaggio per l’Eco dello Jonio alla riscoperta dei luoghi e della bellezza del nord est della Calabria.

La giovane turista francese racconta nel suo “diario” (fatto di video, post, foto e articoli) le ricchezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali del nostro territorio.

Un progetto partito lunedì 19 luglio, grazie a un’iniziativa promossa da L’Eco dello Jonio in collaborazione con l’azienda Perla di Calabria per promuovere il territorio della Calabria del Nord-Est facendone conoscere tutte le peculiarità.

«Iniziative di questo genere meritano di essere promosse – afferma il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci - e ringrazio i sindaci e tutti coloro che hanno accolto Charlotte e le sue guide in questo meraviglioso viaggio nel nostro territorio, ricco di storia, cultura e tesori a volte poco valorizzati al di fuori dei confini regionali».

«Come istituzioni – aggiunge - abbiamo il dovere di promuovere questo immenso patrimonio mettendo in rete luoghi così suggestivi. C’è la necessità di rigenerare i borghi, riqualificare luoghi identitari, rendere i siti culturali e archeologici, i beni del patrimonio culturale, i luoghi di culto più accessibili a fasce più ampie di turisti, migliorare il sistema turistico e culturale anche attraverso, ad esempio, il miglioramento dell’accessibilità alle aree interne».

Ecco il LINK dell'articolo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.