5 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
4 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
3 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
20 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
5 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
8 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
4 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
3 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre

Iacucci plaude a “Il diario di Charlotte”: «Iniziativa che merita di essere promossa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche sul sito della Provincia di Cosenza oggi si parla dell’avventura di Charlotte che è in viaggio per l’Eco dello Jonio alla riscoperta dei luoghi e della bellezza del nord est della Calabria.

La giovane turista francese racconta nel suo “diario” (fatto di video, post, foto e articoli) le ricchezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali del nostro territorio.

Un progetto partito lunedì 19 luglio, grazie a un’iniziativa promossa da L’Eco dello Jonio in collaborazione con l’azienda Perla di Calabria per promuovere il territorio della Calabria del Nord-Est facendone conoscere tutte le peculiarità.

«Iniziative di questo genere meritano di essere promosse – afferma il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci - e ringrazio i sindaci e tutti coloro che hanno accolto Charlotte e le sue guide in questo meraviglioso viaggio nel nostro territorio, ricco di storia, cultura e tesori a volte poco valorizzati al di fuori dei confini regionali».

«Come istituzioni – aggiunge - abbiamo il dovere di promuovere questo immenso patrimonio mettendo in rete luoghi così suggestivi. C’è la necessità di rigenerare i borghi, riqualificare luoghi identitari, rendere i siti culturali e archeologici, i beni del patrimonio culturale, i luoghi di culto più accessibili a fasce più ampie di turisti, migliorare il sistema turistico e culturale anche attraverso, ad esempio, il miglioramento dell’accessibilità alle aree interne».

Ecco il LINK dell'articolo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.