33 minuti fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
1 ora fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
3 minuti fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
4 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
2 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
3 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
3 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
1 ora fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
2 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria

«L'area di insiti ritornerà a disposizione della comunità». Parola di Flavio Stasi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'area di insiti ritornerà a disposizione della comunità». Parola di Flavio Stasi. Il sindaco di Corigliano-Rossano dalla sua pagina social ha annunciato che stamattina ha partecipato all'ennesima udienza sulla «famigerata vicenda del Palazzetto dello Sport» e ha dato disponibilità ai giudici a rendere un interrogatorio libero.

Insieme a lui nell'aula di tribunale c'erano il presidente del Consiglio comunale, Marinella Grillo, gli assessori Mauro Mitidieri e Tatiana Novello, oltre all'avvocato incaricato ed all'Ufficio Legale dell'Ente.

«I nostri legali - scrive Stasi - hanno esibito e chiesto l'acquisizione di documenti, prodotti nel 2019, che dimostrano ancora una volta la volontà del Comune di utilizzare l'area per finalità pubbliche. Non é il primo atto che facciamo - ricorda il Primo cittadino - per risolvere questa assurda situazione, non sarà l'ultimo. Inoltre mi sono reso disponibile con il giudice per rendere un interrogatorio libero in quanto rappresentante dell'Ente».

Il Comune presenzierà con le sue massime rappresentanze tutte le udienze relative a questa vicenda.

«In ogni caso - conclude il Primo cittadino - in un modo o nell'altro, quell'area tornerà a disposizione della comunità». 

Nel frattempo, però, quell'area è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto e lo abbiamo testimoniato proprio nei giorni scorsi  (leggi qui).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.