7 minuti fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
4 ore fa:Sanità, Guerrieri: «Papasso ha ragione. Forza Italia fa speculazione elettorale»
3 ore fa:Le piccole Eleonora e Beatrice trionfano al concorso nazionale Urban Supremacy
38 minuti fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
2 ore fa:Evade dai domiciliari: arrestato 19enne
5 ore fa:Nella Calabria del nord-est la sanità è diventata una bomba ad orologeria... e sta per esplodere
1 ora fa:Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»
4 ore fa:Si stabilisce a Mirto una nuova fraternità del Terz'Ordine dei Minimi
1 ora fa:Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta
3 ore fa:Al via il restyling della Torre dell'Orologio, monumento identitario della città delle terme

Cardiologia, eseguiti per la prima volta due interventi di MitraClip all’Annunziata

1 minuti di lettura

COSENZA - L’equipe di Cardiologia interventista dell’Annunziata,  diretta dal dottor Francesco Greco, amplia le prestazioni di Cardiologia Invasiva  e per la prima volta esegue due procedure di riparazione della valvola mitrale con insufficienza severa,  su pazienti con grave scompenso cardiaco.

Da oggi anche l’Hub di Cosenza – come il Mater Domini di Catanzaro - esegue interventi di MitraClip. 

I pazienti, due maschi il cui decorso post operatorio è proceduto ottimamente, sono stati operati – uno dei due già dimesso - con metodica transcatetere, una tecnica mininvasiva di riparazione della valvola mitrale per via percutanea – senza apertura del torace - che consente l'introduzione, attraverso l’inserimento di una sonda   per via  femorale, di una piccola clip che diminuisce l’apertura della valvola, riducendo sensibilmente il rigurgito mitralico.

L’intervento è stato eseguito in anestesia generale; i pazienti sono in dimissione dopo pochi giorni.

«Gli interventi   - ha spiegato il dottor Greco - sono stati eseguiti dopo attenta valutazione in Heart Team che ha definito l’elevato rischio della sostituzione chirurgica tradizionale della valvola mitrale. Questo tipo di intervento è un’opzione terapeutica alternativa all’intervento cardiochirurgico convenzionale che ci consente di intervenire anche su pazienti per i quali è sconsigliato altro tipo di intervento cardiochirugico a causa di elevato rischio operatorio per comorbilità, età avanzata o severa disfunzione ventricolare sinistra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.