Anche il presidente Iacucci tesse le lodi di Klaus Algieri: «Con lui grande crescita della Camera di Commercio»
Il numero uno del palazzo del governo della Provincia: «Ci aspetta una sfida importante per la ripresa del Paese e Algieri è sicuramente una risorsa per contribuire alla ripartenza»
COSENZA - «In questi anni la Camera di Commercio di Cosenza ha raggiunto risultati importanti per l'intera Calabria e il merito è del presidente Klaus Algieri e della sua squadra. A lui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro per la nomina di vicepresidente di Unioncamere nazionale, un Ente che rappresenta il sistema camerale italiano. Un impegno, quello di Algieri, espresso anche alla presidenza di Unioncamere regionale».
Sono le parole del presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, che si è complimentato con il presidente di Unioncamere Calabria, Klaus Algieri, dopo l'importante incarico assunto nei quadri dirigenziali nazionali dell'associazione di categoria.
«Un riconoscimento importante - aggiunge il presidente Iacucci - che inorgoglisce tutti noi e che arriva a conferma di un lavoro prezioso svolto da Algieri sul nostro territorio che può essere esportato come un modello su scala nazionale. Un percorso che è già iniziato con Open Camera Cosenza, con l'adesione al Global Compact dell'Onu, con progetti innovativi a favore della transizione digitale ed ecologica e tanto altro».
«Le imprese -precisa ancora - chiedono tutele per le produzioni, la valorizzazione del Made in Italy e nello stesso tempo serve semplificare la procedura, meno burocrazia. Oggi più che mai bisogna far dialogare imprese e mondo del lavoro, bisogna essere in grado di trasformare le difficoltà in punti di forza. Sono certo che Klaus Algieri nel suo nuovo ruolo saprà rappresentare al meglio le istanze del settore che in un momento delicato come questo ha bisogno di una voce autorevole».
«Ci aspetta una sfida importante - conclude Iacucci - per la ripresa del Paese, e il ruolo di Unioncamere sarà fondamentale per fare rete con le istituzioni e lavorare in sinergia tra attori economici, sociali e culturali per fare in modo che le ingenti risorse vengano intercettate e contribuiscano concretamente alla crescita del Paese e, soprattutto, a sanare il gap del Mezzogiorno. Ringrazio Klaus Algieri per la forte sinergia instaurata con la Provincia di Cosenza».