13 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
15 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
13 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
14 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
11 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
12 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
12 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
14 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
10 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
11 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi

Anche il presidente Iacucci tesse le lodi di Klaus Algieri: «Con lui grande crescita della Camera di Commercio»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In questi anni la Camera di Commercio di Cosenza ha raggiunto risultati importanti per l'intera Calabria e il merito è del presidente Klaus Algieri e della sua squadra. A lui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro per la nomina di vicepresidente di Unioncamere nazionale, un Ente che rappresenta il sistema camerale italiano. Un impegno, quello di Algieri, espresso anche alla presidenza di Unioncamere regionale».

Sono le parole del presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, che si è complimentato con il presidente di Unioncamere Calabria, Klaus Algieri, dopo l'importante incarico assunto nei quadri dirigenziali nazionali dell'associazione di categoria.

«Un riconoscimento importante - aggiunge il presidente Iacucci - che inorgoglisce tutti noi e che arriva a conferma di un lavoro prezioso svolto da Algieri sul nostro territorio che può essere esportato come un modello su scala nazionale. Un percorso che è già iniziato con Open Camera Cosenza, con l'adesione al Global Compact dell'Onu, con progetti innovativi a favore della transizione digitale ed ecologica e tanto altro».

«Le imprese -precisa ancora - chiedono tutele per le produzioni, la valorizzazione del Made in Italy e nello stesso tempo serve semplificare la procedura, meno burocrazia. Oggi più che mai bisogna far dialogare imprese e mondo del lavoro, bisogna essere in grado di trasformare le difficoltà in punti di forza. Sono certo che Klaus Algieri nel suo nuovo ruolo saprà rappresentare al meglio le istanze del settore che in un momento delicato come questo ha bisogno di una voce autorevole».

«Ci aspetta una sfida importante - conclude Iacucci - per la ripresa del Paese, e il ruolo di Unioncamere sarà fondamentale per fare rete con le istituzioni e lavorare in sinergia tra attori economici, sociali e culturali per fare in modo che le ingenti risorse vengano intercettate e contribuiscano concretamente alla crescita del Paese e, soprattutto, a sanare il gap del Mezzogiorno. Ringrazio Klaus  Algieri per la forte sinergia instaurata con la Provincia di Cosenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.