14 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
15 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
16 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
14 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
16 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
13 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
13 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani
24 minuti fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
15 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»

A Saracena pronto ad entrare nel vivo la programmazione estiva

1 minuti di lettura

SARACENA - Restituire la socialità e la leggerezza che il Covid per molto tempo ci ha sottratto. Ma anche regalare momenti di aggregazione e spettacolo nel segno della sicurezza. Sara Estate 2021, la programmazione del comune di Saracena in collaborazione con la Pro Loco Sarucha, parte il 28 luglio e terminerà il 18 settembre offrendo ben 54 appuntamenti diversi nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre. 

«Quest'anno - spiega l'assessore alla cultura ed al turismo, Rosanna Propato - abbiamo voluto restituire un pò di quella socialità e leggerezza che per molto tempo ci sono state sottratte. Ovviamente sarà un'estate diversa, un'estate in sicurezza. Per rispettare la normativa anti covid, tutti gli spettacoli saranno all'aperto con posti a sedere distanziati e con un numero massimo di partecipanti». 

Nel ricco cartellone di appuntamenti, per accontentare i gusti di tutta la popolazione e dei turisti che sceglieranno il borgo del Pollino, come sempre grande attenzione sarà riservata ai bambini con laboratori sensoriali a loro dedicati e torneranno, inoltre, i pomeriggi di lettura all'aria aperta. 

Poi diversi appuntamenti di cabaret e teatro per adulti e famiglie, spazio alla musica di ogni genere con il coinvolgimento di artisti locali e regionali per un cartellone di qualità curato dal consigliere Andrea Forte. 

Ritorna anche la Notte del fuoco, sicuramente in chiave rivisitata per rispettare le norme anti contagio, che si svolgerà la notte di San Leone, in piazza castello, per sugellare il legame con la tradizione e la spiritualità che segna anche d'estate il legame intenso con il patrono della città di Saracena. Spazio allo sport e alla danza, alle presentazioni di libri tutto legato dal filo della gratuità degli appuntamenti. 

«Ci auguriamo di regalare, nonostante il periodo non sia felice, momenti di spensieratezza e di allegria a grandi e piccini, confidando in tempi migliori» ha aggiunto l'assessore Propato.  Tra le tante proposte grazie alla Pro Loco Sarucha ci sarà spazio per godere della bellezza del centro e riscoprire angoli dimenticati della parte storica dell'abitato di Saracena con il cinema nei vicinati. 

«Invitiamo tutti i cittadini alla collaborazione - spiega il sindaco Renzo Russo - affinché tutto possa svolgersi in modo ordinato e nella massima sicurezza». Il suo ringraziamento va a tutte le associazioni che «hanno voluto dare anche quest'anno il proprio contributo», ma una menzione speciale viene offerta all'assessore Rosanna Propato e al consigliere Andrea Forte «per aver predisposto anche questa volta, in collaborazione con gli uffici comunali, una proposta culturale qualità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.