2 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
3 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
6 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
4 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
3 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
4 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
5 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
7 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
5 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
6 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale

 Visita istituzionale in Capitaneria del Corpo Militare Volontario Croce Rossa Italiana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- In data odierna si è svolta presso la sede della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro una visita istituzionale del Corpo Militare Volontario Croce Rossa Italiana Nucleo Attività Promozionale di Cosenza.

Il Corpo Militare ausiliario delle Forze Armate, è composto da un contingente di personale in congedo, arruolato su base volontaria e altamente specializzato: medici, psicologi, chimici-farmacisti, commissari, contabili, infermieri e soccorritori.

Oggi il predetto Corpo è stato rappresentato dal Capitano Commissario dottor Silvestro Passarelli Responsabile N.A.A.P.R.O. – Cosenza e dal Capitano Medico dottor Giuseppe Spina responsabile sanitario N.A.A.P.R.O. – Cosenza .

Durante l’incontro si ha avuto modo di rinsaldare e fortificare il consolidato rapporto di collaborazione, ponendo l’accento sull’esigenza di promuovere e sviluppare momenti di scambio formativo tra il rispettivo personale tecnico della Croce Rossa e della Guardia Costiera, con l’obiettivo di aumentarne il livello di capacità e prontezza operativa in situazioni di pericolo in mare, nonché nella formazione nell’ambito del solco tracciato nel recente accordo nazionale sottoscritto di recente il 21 giugno 2021.

Nel corso dell’incontro i predetti rappresentati hanno avuto modo di conoscere e apprezzare la componente operativa del corpo delle capitanerie di porto mediante una visita statica ai mezzi navali .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.