6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Osservatorio sulla Fusione di Corigliano-Rossano: confermato l'ufficio di presidenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Confermato l’ufficio di presidenza ai vertici dell’Osservatorio Permanente sulla gestione e gli effetti della Fusione di Corigliano-Rossano. Rimodulate le commissioni e le rispettive presidenze. È quanto è emerso nel corso dell'Assemblea Generale dei Soci/Consiglio Direttivo che ha proceduto, all'unanimità dei presenti, alla formazione del nuovo organigramma: Vincenzo Figoli (Presidente);  Gisella Santelli (Vice-Presidente); Noemi Federico (Segretaria); Giovanni Rugna(Tesoriere).

In agenda anche la elezione dei  Responsabili di ogni singola Commissione:  Pietro Graziano e Eugenio Otranto (Territorio, Ambiente e Trasporti); Francesca De Simone (Giustizia); Sandrino Fullone (Bilancio e Affari Istituzionali); Carmen Romano (Welfare e Istruzione); Francesco Marino (Agricoltura, Caccia e Pesca); Giuseppe Pranteda (Sanità); Matteo Lauria (Comunicazione e Digitalizzazione della pubblica amministrazione);  Noemi Federico (Social Web), Ercolino Ferraina (Turismo, Cultura e Sport).

Nel corso dell’incontro sono state valutate le attività da intraprendere sin dall’immediato futuro in chiave di monitoraggio circa l’andamento della Fusione delle due ex città e Statuto comunale in prima battuta. Tra i temi trattati durante l’Assemblea: turismo, sanità, infrastrutture e giustizia. Di particolare interesse il capitolo della comunicazione e della digitalizzazione della pubblica amministrazione, verso cui sarà destinata particolare attenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.