15 minuti fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
14 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
15 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
13 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
13 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
1 ora fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
14 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
15 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
45 minuti fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»

Il ministro del turismo Garavaglia in Calabria: «Lavorare su infrastrutture e promozione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È una giornata importantissima perché la grande industria del turismo aveva necessità di una boccata d’ossigeno, di una sferzata di energia e di una conferma di vicinanza da parte di questo governo».

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione della visita – che si è svolta oggi nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro – del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.

«Il ministro Garavaglia – ha aggiunto Spirlì – è stato così sensibile nell’accogliere fin da subito l’invito che gli abbiamo rivolto. È arrivato sui nostri territori, sta incontrando gli operatori del settore, si sta confrontando con questa Calabria che ha voglia, necessità e urgenza di attestarsi finalmente come una delle regioni più turistiche d’Italia».

«L’interesse, il lavoro, la grande competenza del ministro e la nostra disponibilità ci porteranno sicuramente – ha concluso Spirlì – a dare alla Calabria una effettiva strada da percorrere affinché il turismo, tanto decantato come sogno e progetto, oggi diventi una realtà e un risultato ottenuto».

«La Calabria – ha detto il ministro Garavaglia – è una terra che ha tutto: mare, montagna, boschi. Qui si può sciare guardando il mare. Il nostro obiettivo è di allargare l’offerta turistica nel tempo e nello spazio. Il turismo va sempre di più verso l’esperienza all’aria aperta e la possibilità, quindi, di avere una regione che offre tutto consente un’offerta a tutto tondo».

«Per quanto riguarda i borghi – ha sottolineato il ministro –, servono due condizioni: poterli raggiungere e farli conoscere».

«Bisogna lavorare molto sulle infrastrutture e sulla promozione. La Calabria – ha concluso Garavaglia – è particolarmente forte sulla promozione digitale. Questo settore dovrà essere coltivato e messo in rete nell’hub nazionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.