Espedito Rapani, di origini rossanesi, diventa Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana
Il 2 giugno il Prefetto di Udine, su incarico del Presidente Sergio Mattarella, gli ha conferito l'onoreficenza
CORIGLIANO-ROSSANO - Un altro concittadino porta lustro alla nostra Città.
Dopo il conferimento della onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente Giorgio Napolitano nel 2013, il 2 giugno di quest'anno il Prefetto di Udine, su incarico del Presidente Sergio Mattarella gli ha conferito l'onoreficenza di Ufficiale al Merito della Repubblica italiana.
Il dottor Espedito Rapani, nato nel 1960 nel palazzo di Famiglia di piazza Steri, dove tuttora possiede uno degli appartamenti aviti, e emigrato in Friuli Venezia Giulia nel 1978 per frequentare la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Trieste.
Successivamente si è specializzato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nella stessa Università e, dal 1985, è titolare, a Cividale del Friuli di uno studio odontoiatrico con 5 dipendenti e 4 collaboratori.
Apprezzato professionista e impegnato nel sociale nella Città che lo ospita, ha mantenuto i contatti con la nostra Città dove, prima della pandemia, si recava con frequenza bimestrale, sia per far visita alla mamma, Elvira De Simone Rapani che a sorelle e fratello, e per riunirsi, periodicamente, con i tanti amici di infanzia e adolescenza che abitano la nostra Città.
È stato, e continua ad essere, un grande promotore tra i concittadini della Terra che lo ospita e i concittadini della sua Città natale: tutti ricordiamo la presenza, nella nostra Città, del Corpo Bandistico "Città di Cividale" in occasione dell'Agosto Rossanese 2000 e 2004, e tanti Rossanesi sono testimoni della sua ospitalità a Cividale.