16 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
35 minuti fa:In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella
16 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
6 minuti fa:Grave incidente ieri sera a Cassano Jonio, grave un centauro
1 ora fa:Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi
15 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
14 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
13 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
15 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
14 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari

Anche il territorio della Sibaritide-Pollino torna a “respirare”: Da oggi all’aperto senza mascherina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È strano sentire la leggera brezza sul viso. Esci di casa e ti sembra di aver dimenticato qualcosa. La mascherina è lì, al polso, pronta per essere indossata all’occorrenza, ma non averla sul volto mentre cammini ti fa assaporare meglio il graduale ritorno alla normalità.  

Da oggi, lunedì 28 giugno, infatti decade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. E anche i cittadini di Corigliano-Rossano, così come tutti quelli del territorio della Sibaritide-Pollino, potranno fare due passi all’aperto senza avere il volto coperto.

Tutta l’Italia è in zona bianca e, con anticipo sulla “tabella di marcia” che prevedeva l’arrivo del tanto atteso provvedimento per il 15 di luglio, da oggi quel provvedimento è divenuto realtà.

Il buon senso, però, ci impone di ricordare che continua ad essere obbligatorio l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e all’aperto qualora non sia possibile mantenere il distanziamento (ad esempio se si è in fila in attesa di entrare al supermercato).

In ogni caso è obbligatorio continuare a portare con sé questo importante dispositivo, che resta uno strumento fondamentale per combattere la diffusione del virus sars-cov 2, soprattutto in vista del diffondersi delle tante temute varianti.

Quindi, imbocchiamo la strada verso la normalità, ma facciamolo con cautela e coscienza.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.