1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
1 ora fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
34 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
3 minuti fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario

Anche il territorio della Sibaritide-Pollino torna a “respirare”: Da oggi all’aperto senza mascherina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È strano sentire la leggera brezza sul viso. Esci di casa e ti sembra di aver dimenticato qualcosa. La mascherina è lì, al polso, pronta per essere indossata all’occorrenza, ma non averla sul volto mentre cammini ti fa assaporare meglio il graduale ritorno alla normalità.  

Da oggi, lunedì 28 giugno, infatti decade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. E anche i cittadini di Corigliano-Rossano, così come tutti quelli del territorio della Sibaritide-Pollino, potranno fare due passi all’aperto senza avere il volto coperto.

Tutta l’Italia è in zona bianca e, con anticipo sulla “tabella di marcia” che prevedeva l’arrivo del tanto atteso provvedimento per il 15 di luglio, da oggi quel provvedimento è divenuto realtà.

Il buon senso, però, ci impone di ricordare che continua ad essere obbligatorio l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e all’aperto qualora non sia possibile mantenere il distanziamento (ad esempio se si è in fila in attesa di entrare al supermercato).

In ogni caso è obbligatorio continuare a portare con sé questo importante dispositivo, che resta uno strumento fondamentale per combattere la diffusione del virus sars-cov 2, soprattutto in vista del diffondersi delle tante temute varianti.

Quindi, imbocchiamo la strada verso la normalità, ma facciamolo con cautela e coscienza.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.