8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello

A Nocara arrivano i soldi per uscire dall'isolamento: quasi 5 milioni di euro

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE – Nuove strade, nuovi collegamenti per “abbattere” il muro dell’isolamento. Forse ci siamo perché in 5 comuni dell’Alto Jonio che saranno beneficiari di un finanziamento di circa 8 milioni di euro per ammodernare la viabilità comunale e intercomunale.

Si tratta di Canna, Nocara, Montegiordano a Roseto Capo Spulico. A ricevere la quota parte maggiore dei fondi stanziati tramite Decreto regionale 510/2021 sarà il comune di Nocara, destinatario di un contributo di quasi 5 milioni di euro. Una panacea per il sindaco Maria Antonietta Pandolfi che potrà, così, rimettere mani alle strade del suo paese. In realtà, a beneficiare del sussidio nocarese sarà anche il piccolo centro di Canna. I soldi, infatti, serviranno a “migliorare e accorciare” il collegamento tra i due centri abitati mediante la strada intercomunale “Petto della Puma”.

Questo consentirà non solo di attuare interventi di ammodernamento tali da rendere la viabilità più agevole ma anche di accorciare i tempi di percorrenza tra uno e l’altro comune e con il resto del territorio.

«Si tratta – ha scritto il primo cittadino di Nocara, Maria Antonietta Pandolfi – del regalo più bello che potessimo ricevere a due anni dall’inizio del nostro mandato. Con questo sostanzioso finanziamento sarà possibile realizzare un nuovo collegamento tra Canna e Nocara che ci consentirà di dimezzare i tempi di percorrenza e superare le frequenti criticità che riguardano la Fondo-Valle Canna-Nocara».

 Altrettanto importante il finanziamento ottenuto dal Comune di Roseto Capo Spulico (1milione961mila.268,00 euro) destinati allo “Sviluppo della rete viaria della Frazione Marina e per il collegamento tra Via Acquarone e Via Umbria) e il finanziamento altrettanto robusto ottenuto dal Comune di Montegiordano (1milione144mila534,10 euro) “per lavori di messa in sicurezza della strada comunale della Frazione Menzinara di recente sottoposta a lavori di ripristino del manto stradale.

foto copertina FTW Ride

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.