11 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
12 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
14 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
10 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
13 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
12 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
9 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
11 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
13 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
10 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica

Emergenza sanitaria, il sindaco Greco incontra alla Cittadella Spirlì e Longo

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il fondamentale diritto alla salute riconosciuto dalla Costituzione a tutti gli italiani di tutte le regioni non può e non deve essere oggetto di dispute e polemiche pre-elettorali. Sia da parte della Giunta regionale che dell'ufficio del Commissario ad Acta, si sta lavorando per tutelare e garantire risposte adeguate alla domanda di sanità espressa dal territorio».

È quanto si legge da un comunicato stampa della città di Cariati.

È, in sintesi, quanto è emerso nell'incontro tenutosi questa mattina nella Cittadella Regionale tra il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì, il Commissario ad Acta per il Piano di Rientro della Spesa Sanitaria Guido Longo ed il Primo Cittadino di Cariati Filomena Greco.

Proficuo e cordiale, l'incontro è stato anche l'occasione per analizzare ulteriormente le criticità e le carenze che l'hinterland di Cariati e di tutto il territorio del basso Jonio cosentino continuano a far registrare anche a causa della chiusura dell'Ospedale Vittorio Cosentino, il tutto aggravato dalla pandemia.

Sia il Presidente Spirlì che il Commissario Longo hanno ribadito l'impegno a fornire risposte serie per il deficit sanitario sullo ionio cosentino, con attività finalizzate a bonificare sia comportamenti che disservizi che, di fatto, continuano ad offendere le giuste attese delle popolazioni locali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.