15 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
13 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
12 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
12 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
14 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
13 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
10 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
15 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
11 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
14 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

Emergenza sanitaria, il sindaco Greco incontra alla Cittadella Spirlì e Longo

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il fondamentale diritto alla salute riconosciuto dalla Costituzione a tutti gli italiani di tutte le regioni non può e non deve essere oggetto di dispute e polemiche pre-elettorali. Sia da parte della Giunta regionale che dell'ufficio del Commissario ad Acta, si sta lavorando per tutelare e garantire risposte adeguate alla domanda di sanità espressa dal territorio».

È quanto si legge da un comunicato stampa della città di Cariati.

È, in sintesi, quanto è emerso nell'incontro tenutosi questa mattina nella Cittadella Regionale tra il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì, il Commissario ad Acta per il Piano di Rientro della Spesa Sanitaria Guido Longo ed il Primo Cittadino di Cariati Filomena Greco.

Proficuo e cordiale, l'incontro è stato anche l'occasione per analizzare ulteriormente le criticità e le carenze che l'hinterland di Cariati e di tutto il territorio del basso Jonio cosentino continuano a far registrare anche a causa della chiusura dell'Ospedale Vittorio Cosentino, il tutto aggravato dalla pandemia.

Sia il Presidente Spirlì che il Commissario Longo hanno ribadito l'impegno a fornire risposte serie per il deficit sanitario sullo ionio cosentino, con attività finalizzate a bonificare sia comportamenti che disservizi che, di fatto, continuano ad offendere le giuste attese delle popolazioni locali.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.