2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
12 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
42 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Emergenza sangue, i carabinieri donano 19 sacche di siero. Anche questa è l'Arma

1 minuti di lettura

CROTONE - Diciannove sacche di sangue sono state raccolte a conclusione di una giornata di donazioni che ha coinvolto i militari in servizio nella caserma della Compagnia dei Carabinieri di Cirò Marina e i loro familiari.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Avis provinciale di Crotone, è stato spiegato in una nota diffusa dal Comando provinciale dei Carabinieri di Crotone, allo scopo di favorire il conseguimento dell’autosufficienza nella provincia, particolarmente importante in periodi di forti criticità come l’attuale, a causa delle ripercussioni della pandemia da Covid-19, una condizione straordinaria che compromette il regolare approvvigionamento di sangue attraverso la donazione volontaria e che ne diminuisce la disponibilità.

L’attività, che ha visto la partecipazione dei volontari dell’Avis, si è svolta nel cortile dell’edificio che ospita la caserma, con l’utilizzo di un’autoemoteca dell’Avis provinciale e nel rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione/contenimento del fenomeno pandemico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.