1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
16 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
39 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
9 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu

Covid, nella Sibaritide-Pollino 40 nuovi casi. Per il secondo giorno consecutivo zero casi a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 40 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 91 di tutta la provincia, dove si contano purtroppo anche 6 vittime.

Da segnalare una bella notizia: così come a livello regionale, si registra un notevole aumento dei guariti (+723) che lascia ben sperare. Altro dato positivo, per il secondo giorno consecutivo, Corigliano-Rossano registra zero casi.

Oggi sono stati processati solo 412 tamponi, ma il tasso di quelli positivi è comunque alto (22,1%).

Unico comune che registra un aumento di casi in doppia cifra è Spezzano Albanese che conta 10 nuovi positivi al sars-cov2.

Ecco gli altri casi di oggi, lunedì 3 maggio, comune per comune: Rocca Imperiale (+7), Terranova da Sibari (+5), Cassano Jonio, Castrovillari, Morano, e Villapiana (+3), Caloveto e Mormanno (+2), Francavilla Marittima e Laino Borgo (+1).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.