5 ore fa:«Una strada pericolosa». Monta la protesta a Piragineti per la SP253
4 ore fa:Spaccio di eroina a Castrovillari: arrestato un 27enne
3 ore fa:Cassano Jonio ricorda Salvatore Azzolino con la consegna della civica benemerenza
2 ore fa:Il film su Gioacchino da Fiore arriva anche a Corigliano-Rossano
6 minuti fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
3 ore fa:I bimbi di Magnolia realizzano il Piccolo dizionario del dialetto
4 ore fa:Treno cancellato, 30 pendolari restano a Sibari in balia dell’improvvisazione di Trenitalia
49 minuti fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
2 ore fa:Plana Service risponde a Caputo (FdI) sull'abusivismo degli impianti pubblicitari di Co-Ro
1 ora fa:Grande attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

Benedetto (FenImprese): «Finalmente passi in avanti nelle riaperture»

1 minuti di lettura

COSENZA - Nelle ultime settimane il discorso sulle "riaperture" è al centro del dibattito tra le varie forze politiche che hanno i il compito di tracciare il percorso da seguire, attraverso le regole da utilizzare. I protagonisti del settore imprenditoriale e commerciale sono, nel frattempo, in attesa di capire quali siano i primi passi da fare per rimettersi in moto, in considerazione anche dell'evoluzione della pandemia e delle varie zone "cromatiche", con la zona bianca all'orizzonte un po' in tutte le Regioni italiane. Sull'argomento è intervenuto anche Alessandro Benedetto, presidente della sede di Cosenza di FenImprese: «Finalmente si fanno nuovi e significativi passi in avanti sulle riaperture – dice in una nota -  già dal primo giugno, riapriranno bar e ristoranti con servizio anche al chiuso in zona gialla.  Infatti – continua il presidente -  a seguito della nuova ordinanza del Ministero della Salute, "da martedì 1 giugno si potrà consumare al bancone nei bar e mangiare anche al chiuso nei ristoranti" nelle regioni di colore giallo».

Benedetto continua: «Apprendiamo dunque con soddisfazione, che per i commensali non ci saranno più limiti nel numero posti in un tavolo, ma è importante rispettare il distanziamento. Prima di riaprire – prosegue il presidente di Fenimprese Cosenza -  i ristoratori dovranno stabilire il numero massimo di presenze contemporanee sia al chiuso che all'aperto, inoltre, la nuova ordinanza prevede che si dovrà rendere disponibili i prodotti per l'igienizzazione delle mani sia per i clienti che per il personale. La distanza tra i tavoli deve essere di almeno 1 metro tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile a 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio) e di almeno 1 metro all'aperto».

Ancora: «Ai banchetti per matrimoni e cerimonie, resta obbligatorio per il momento il green pass; mentre le discoteche possono riaprire in zona bianca, "ma solo per ascoltare musica e consumare bevande; le piste da ballo al momento sono ancora chiuse».

Ed infine Alessandro Benedetto lascia una sua personale conclusione: «Ripartire in questo momento è importante ma soprattutto fondamentale per il tessuto economico dell'intera Nazione – afferma – ognuno di noi dovrà cercare di rispettare al meglio le regole, sia per dare prova di maturità e rispetto civico, sia per contribuire a rimettere in moto un insieme di settori fortemente provati da mesi di chiusura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.