4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Nuova 106, Pd di Schiavonea: «Può provare un danno alla nostra agricoltura»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La nuova 106 passerà anche per Corigliano-Rossano, l’annuncio è arrivato nella mattinata di ieri nell’incontro di piazza Santi Anargiri in cui era presente anche il viceministro Cancellieri. A salutare l’opera è il partito democratico di Schiavonea: «se, come si è detto, l’opera verrà realizzata in tempi rapidi, rappresenterà effettivamente una svolta importante, sul piano della mobilità, che darà un impulso importante all’economia locale e nuove prospettive al nostro porto».

I dem, però, non possono tacere tacere sugli oggettivi svantaggi che il nuovo tracciato presenta rispetto a quello che prevedeva un passaggio più interno, a ridosso della fascia collinare sibarita.

«Non possiamo non vedere, innanzitutto, l’evidente danno che il nuovo tracciato produrrà al nostro principale comparto economico: l’agricoltura. Il nuovo tracciato, infatti, invade in modo evidente un’area altamente vocata per le nostre produzioni agricole e, in particolare agrumicole, in modo tale da rappresentare un grosso tributo che questo comparto pagherà, sia in termini di sottrazione di territorio, sia di impatto ambientale, in quanto la nuova superstrada costituirà una barriera fra l’area di produzione a monte e quella a valle».

Il Pd continua: «Inoltre la nuova SS 106 costituirà un diaframma fisico fra le aree più popolose della nostra città, Corigliano Scalo e Rossano Scalo, e la fascia costiera. Questo fatto, riteniamo che possa costituire, in modo oggettivo ed evidente, un ostacolo grave per lo sviluppo futuro di questi due nuclei urbani. Inoltre, riteniamo molto negativo che non si sia dato alcun cenno concreto rispetto alla realizzazione del tratto Corigliano-Rossano – Crotone che rappresenta il vero traguardo da centrare per ricongiungere, finalmente, l’area jonica calabrese al resto d’Italia. Infine, riteniamo che i rilievi fatti rispetto ai costi dell’opera, che hanno fatto propendere per questa nuova versione del progetto, ci paiono del tutto risibili. Pensiamo, infatti, che per quanto ingente possa essere la spesa in opere infrastrutturali questa parte della Calabria resterà sempre in credito rispetto al resto del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.