44 minuti fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
17 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
18 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
17 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
2 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
21 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
16 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
1 ora fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borgese

Emergenza Covid, a Corigliano-Rossano erogati buoni spesa a chi è stato ammesso a elenco prioritario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati erogati nei giorni scorsi i Buoni Spesa ai concittadini ammessi nell’elenco prioritario: il codice di riferimento è stato inviato con sms al numero di cellulare indicato in sede di domanda. Lo fa sapere il Comune tramite un comunicato stampa, proseguendo -.

I cittadini che non avessero ricevuto il codice via sms possono utilizzare le credenziali ottenute via mail.

Con le stesse possono accedere alla piattaforma https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php  e cliccare su Buoni Spesa (nella colonna a sinistra). Il sistema indicherà un codice a barre con il codice fiscale del beneficiario e la dicitura genera otp.

Cliccando su di essa si otterrà un codice da fornire all’esercente all’atto del pagamento, insieme a documento di identità e codice fiscale/tessera sanitaria. I buoni saranno spendibili negli esercizi commerciali convenzionati fino al 30 giugno 2021. Sono pervenute 40 domande di riesame da parte di esclusi dall’elenco prioritario.

 

 

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.