1 ora fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
56 minuti fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
26 minuti fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
3 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
4 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
3 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari

Castrovillari, nel giorno della Madonna del Castello nessun nuovo positivo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una giornata speciale, quella di oggi, per i cittadini castrovillaresi. Persino il Covid, nel giorno dell'incoronazione dell'amata Madonna del Castello, sembra essersi fermato non contando nessun nuovo positivo a fronte di ben 83 tamponi antigenici.

Come tutti i giorni, il dato viene dal presidio gestito dalla Croce Rossa insieme ad Anpana, Protezione Civile e Lipambiente che, nell'area mercatale, in modalità drive-in, effettua lo screening della popolazione attraverso tamponi antigenici di ultima generazione. Un numero che fa maggiormente gioire, proprio nel giorno che, prima della pandemia, apriva le giornate di festività dedicate alla patrona della città. Il dato di oggi, però, non deve far abbassare la guardia. Se è vero che il virus sembra dare una tregua, è necessario però continuare a rispettare le norme che consentono di tenerci lontani dal contagio.

Complici le temperature, a Castrovillari è scoppiata la primavera e con il caldo, si spera, potrà abbassarsi il rischio della diffusione del virus.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).