12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
11 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
9 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
10 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Castrovillari, nel giorno della Madonna del Castello nessun nuovo positivo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una giornata speciale, quella di oggi, per i cittadini castrovillaresi. Persino il Covid, nel giorno dell'incoronazione dell'amata Madonna del Castello, sembra essersi fermato non contando nessun nuovo positivo a fronte di ben 83 tamponi antigenici.

Come tutti i giorni, il dato viene dal presidio gestito dalla Croce Rossa insieme ad Anpana, Protezione Civile e Lipambiente che, nell'area mercatale, in modalità drive-in, effettua lo screening della popolazione attraverso tamponi antigenici di ultima generazione. Un numero che fa maggiormente gioire, proprio nel giorno che, prima della pandemia, apriva le giornate di festività dedicate alla patrona della città. Il dato di oggi, però, non deve far abbassare la guardia. Se è vero che il virus sembra dare una tregua, è necessario però continuare a rispettare le norme che consentono di tenerci lontani dal contagio.

Complici le temperature, a Castrovillari è scoppiata la primavera e con il caldo, si spera, potrà abbassarsi il rischio della diffusione del virus.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).