18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
21 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
51 minuti fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio

Calabria: cala l'indice dei tamponi positivi ma aumentano i ricoveri - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 646.152 soggetti per un totale di 687.923 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 49.596 (+292 rispetto a ieri), quelle negative 596.556.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 5.783 (134 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 5.575 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.810 (9.428 guariti, 382 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.708 (60 in reparto all'AO di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 29 in reparto all'AOU Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 2.597 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.601 (4.495 guariti, 106 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.000 (40 in reparto; 960 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.389 (3.331 guariti, 58 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 401 (17 ricoverati, 384 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.008 (3.935 guariti, 73 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.491 (91 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 16 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.376 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.036 (15.783 guariti, 253 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 60 (60 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 90, Catanzaro 91, Crotone 49, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 52, Altra Regione o Stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 11.443

OSPEDALIZZATI 491 DI CUI 39 IN TERAPIA INTENSIVA (+2 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.