23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 minuti fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
22 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
4 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
1 ora fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
6 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
21 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
5 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
22 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
7 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese

Tutta la Calabria in zona rossa da martedì 30

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Calabria passa in zona rossa da martedì prossimo (30 marzo) e vi resterà per almeno 15 giorni. È quanto si apprende dalla bozza del rapporto settimanale dell’Istituto superiore di sanità.

Quindi, dalla prossima settimana la nostra Regione cambierà colore, passando dall’arancione al rosso, che decreta il massimo grado di restrizione.

Per quanto riguarda i dati nazionali, scende l'indice Rt che passa da 1,16 della scorsa settimana a 1,08. Scende a 247 anche l’incidenza settimanale.
«L’incidenza a livello nazionale è ancora molto elevata – si legge - Alla luce della predominanza di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e della mobilità».

«Il numero complessivo di persone ricoverate in terapia intensiva – continua - è ancora in aumento con un tasso di occupazione a livello nazionale sopra la soglia critica. Si osserva un analogo andamento per le aree mediche. I dati di incidenza, trasmissibilità ed il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri richiedono di mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione».

«È fondamentale – aggiunge - che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile. Si ricorda che è obbligatorio adottare comportamenti individuali rigorosi e rispettare le misure igienico-sanitarie predisposte relative a distanziamento e uso corretto delle mascherine. Si ribadisce la necessità di rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie compresi i provvedimenti quarantenari dei contatti stretti dei casi accertati e di isolamento dei casi stessi».

(fonte foto fanpage)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.