14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Stop AstraZeneca ma la vaccinazione prosegue. Priorità agli anziani e alle "seconde dosi"

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuta durante il pomeriggio della giornata odierna, presso la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale dell’ASP di Cosenza, una riunione della Task Force Covid-19, per fare il punto della situazione in corso.

Alla stessa erano presenti, oltre al commissario straordinario Vincenzo La Regina, i direttori amministrativo e sanitario e del Dipartimento di Prevenzione, tutti i
direttori dei distretti sanitari territoriali, nonché il presidente della Conferenza dei Sindaci Flavio Stasi, il segretario provinciale della Fimmg ed il dottor Carmine
Vizza in rappresentanza del Comune di Cosenza.

Durante la stessa riunione, si è preso atto della sospensione del vaccino AstraZeneca e delle inevitabili complicazioni che la stessa apporterà alla campagna vaccinale già in atto. Alla fine della discussione i convenuti hanno stabilito che la campagna vaccinale proseguirà con i vaccini che saranno forniti all’Asp di Cosenza dalla Regione Calabria tenendo in debito conto della necessità di completare la vaccinazione delle persone ultraottantenni ed assicurandone la seconda dose.

L’Azienda sanitaria si prefigge pertanto di equilibrare la distribuzione territoriale delle dosi, considerando la popolazione anziana residente nei vari distretti, le
somministrazioni già avvenute ed inoltre la trasparenza, attraverso la pubblicazione periodica dei dati sulle dosi fornite e su quelle somministrate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.