1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
17 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
35 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
10 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi

Sospesa AstraZeneca in Italia ma a Castrovillari docenti vaccinati poco prima dello stop

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Era iniziata questo pomeriggio la vaccinazione dei docenti e del personale scolastico della città presso l'ITCG ma pochi minuti dopo è arrivata la sospensione dell'Agenzia Italiana del Farmaco riguardo al vaccino AstraZeneca.

Oltre a tutte le forze dell'ordine già vaccinate nei giorni scorsi con queste dosi, al personale del tribunale, della Procura e della Polizia Penitenziaria, anche i lavoratori del comparto scuola avrebbero dovuto sottoporsi all'inoculazione di AstraZeneca, nel frattempo bloccata in altri Stati e proprio oggi anche in Germania. Condizione che, in via precauzionale, ha portato alla sospensione delle dosi anche in Italia dopo che due lotti erano stati già bloccati nel territorio nazionale.

Circa 30, a Castrovillari, le persone che nel frattempo sono state vaccinate oggi dal personale volontario poco prima che arrivasse la comunicazione dell'AIFA. Sono chiaramente sospese tutte le altre vaccinazioni in programma che avrebbero dovuto tenersi nei prossimi giorni.

Ritornano, pertanto, a scuola tutti gli studenti che, da martedì 16 a giovedì 18 marzo, per ordinanza del sindaco Lo Polito, avrebbero dovuto seguire le lezioni in DAD per favorire la vaccinazione degli insegnanti.  

 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).