5 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
4 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
6 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
3 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
3 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Ritardi sui cantieri della nuova statale 106? I sindacati vogliono vederci chiaro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I lavori della nuova Statale 106 necessitano di un «confronto franco e veritiero» per capire a che punto è lo stato dell’opera e quali sono le aspettative per le migliaia di lavoratori del settore.

Lo scrive Luciano Campilongo, sindacalista della Uil di Corigliano-Rossano, in una missiva inoltrata alla politica, all’Ance Calabria, ad Anas e alle istituzioni regionali. L’auspicio è quello di poter aprire, a breve, un tavolo di confronto fra tutte le parti interessate. Innanzitutto per evitare che sull’opera non cali l’oblio.

«Chiediamo un immediato confronto – scrive Campilongo – ed un tavolo concertativo con le associazioni datoriali al fine di sostenere un piano di di mobilitazione che coinvolga politica, istituzioni e cittadini».

Nel breve, vi è l’esigenza primaria di «recuperare il terreno perduto ed ottimizzare un settore trainante dell’economia locale e regionale».

«Rivendichiamo – precisa il sindacalista Uil – un confronto urgente e unitario, anche con Cgil e Cisl, allo scopo di recuperare ritardi e confusione nel confronto sul settore edile ed in particolare sulla statale 106» così da definire, anche in questo caso, un piano di mobilitazione.

«Ad Anas – aggiunge – sollecitiamo quel ruolo di controllo e gestione nel progetto esecutivo sul terzo megalotto della Statale 106, capace di rendere trasparente la possibilità di infiltrazioni criminali sul territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.