40 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
15 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Ritardi sui cantieri della nuova statale 106? I sindacati vogliono vederci chiaro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I lavori della nuova Statale 106 necessitano di un «confronto franco e veritiero» per capire a che punto è lo stato dell’opera e quali sono le aspettative per le migliaia di lavoratori del settore.

Lo scrive Luciano Campilongo, sindacalista della Uil di Corigliano-Rossano, in una missiva inoltrata alla politica, all’Ance Calabria, ad Anas e alle istituzioni regionali. L’auspicio è quello di poter aprire, a breve, un tavolo di confronto fra tutte le parti interessate. Innanzitutto per evitare che sull’opera non cali l’oblio.

«Chiediamo un immediato confronto – scrive Campilongo – ed un tavolo concertativo con le associazioni datoriali al fine di sostenere un piano di di mobilitazione che coinvolga politica, istituzioni e cittadini».

Nel breve, vi è l’esigenza primaria di «recuperare il terreno perduto ed ottimizzare un settore trainante dell’economia locale e regionale».

«Rivendichiamo – precisa il sindacalista Uil – un confronto urgente e unitario, anche con Cgil e Cisl, allo scopo di recuperare ritardi e confusione nel confronto sul settore edile ed in particolare sulla statale 106» così da definire, anche in questo caso, un piano di mobilitazione.

«Ad Anas – aggiunge – sollecitiamo quel ruolo di controllo e gestione nel progetto esecutivo sul terzo megalotto della Statale 106, capace di rendere trasparente la possibilità di infiltrazioni criminali sul territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.