8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Covid, migliorano le condizioni dell’Arcivescovo Satriano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Migliorano le condizioni di Monsignor Giuseppe Satriano. Non ha più febbre ed è in via di guarigione.

L’ex arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati era risultato positivo al test rapido Il 22 febbraio scorso.

Sei giorni dopo (28 febbraio), in seguito ad un peggioramento delle sue condizioni di salute, si era reso necessario il ricovero in ospedale presso una struttura ad Acquaviva delle Fonti.

L'Arcivescovo, pastore della chiesa di Bari-Bitonto e reggente della diocesi di Rossano-Cariati, resta ancora ricoverato in ospedale, ma si registra un progressivo miglioramento delle sue condizioni di salute. 

(fonte foto BariToday)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.