3 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
2 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
20 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
20 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
2 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
19 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
18 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
18 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione

Il PD di Rossano saluta il nuovo Arcivescovo della comunità di Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Esprimiamo le nostre più vive felicitazioni a Monsignor Maurizio Aloise per la nomina ricevuta da Papa Francesco a Vescovo della diocesi Rossano-Cariati, nonché il più cordiale e caloroso benvenuto nella nostra comunità, augurando al nuovo Vescovo un proficuo ministero».

Così il Partito Democratico dell’area di Rossano che si dicono «certi che la Sua sensibilità pastorale potrà illuminare il percorso di tutta la nostra comunità religiosa e laica ed essere il fulcro di un rapporto di collaborazione con le Istituzioni e la società civile, pur nella diversità dei ruoli».

Infine, i dem concludono: «Con l’occasione manifestiamo il più sentito ringraziamento nei confronti di Monsignor Giuseppe Satriano, per aver guidato la nostra comunità in questi anni con generosità e dedizione, invitandoci alla non rassegnazione, al dialogo e all’ascolto, con l’augurio di una totale guarigione e di proficua continuazione del suo alto magistero in quel di Bari-Bitonto».      

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.