8 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Covid, a Corigliano-Rossano situazione critica: in una settimana 215 casi. Numeri da Zona Rossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi dei 116 casi registrati nella provincia di Cosenza, 79 riguardano il territorio della Sibaritide-Pollino. Il tasso di positività dei tamponi sale al 16,3 %.

Corigliano-Rossano registra il dato più alto con 52 nuovi positivi al sars-cov2. La terza Città della Calabria in una settimana (da domenica 7 a domenica 14 marzo) conta 215 contagiati

Gli altri casi sono così distribuiti: 6 a Santa Sofia; 3 a San Demetrio e a Vaccarizzo; 2 a Cariati, Cerchiara, Roseto e Trebisacce; 1 a Caloveto, Campana, Castrovillari, Oriolo, Roseto Capo Spulico e Terranova da Sibari.

Questi dati provano che il virus corre più veloce del tracciamento stesso. A spaventare è soprattutto la percentuale di tamponi positivi.

Ovviamente, occhi puntati sulla neapolis della Sibaritide che - ormai certificato - è l'epicentro dell'emergenza coronavirus in provincia di Cosenza con i suoi 2.398 casi da inizio pandemia ad oggi (anche più dell'area urbana Cosenza-Rende-Montalto-Castrolibero che insieme ne conta 2.268). 

Corigliano-Rossano solo nell'ultima settimana conta ben 5 decessi causa Covid, mentre 41 cittadini residenti sono ricoverati in reaprto (5 in terapia intensiva) e 455 attualmente in isolamento domiciliare. A questi numeri, poi, si aggiungono le centinaia di ordinanze di quarantena per contatto. 

Inoltre, i dati sulla diffusione del virus dicono che negli ultimi 30 giorni 120 positivi sono giovani di età compresa tra 0 e 18 anni; 212 le persone di età compresa tra i 19 e 50 anni; 125 i contagiati di età compresa tra i 51 e i 70 anni; 39 i contagiati over 70.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.