10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
8 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Covid: superiori e università, Spirlì proroga didattica in presenza al 50%

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie e delle scuole di istruzione e formazione professionale, nonché le istituzioni universitarie, proseguono a limitare la didattica in presenza a non più del 50% della rispettiva popolazione studentesca, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione vigenti e fatte salve le deroghe circa l’attività in presenza, già individuate nelle specifiche ordinanze emergenziali».

È quanto stabilito dall’ordinanza numero 12, firmata oggi dal presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, che prevede ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Nel nuovo provvedimento sono prorogate, con decorrenza dal 14 marzo e fino a tutto il 6 aprile 2021, le disposizioni e le raccomandazioni adottate con l’ordinanza n. 4 del 30 gennaio 2021, come prorogata con l’ordinanza n. 8 del 27 febbraio 2021.

«Rimangono efficaci – prosegue il dispositivo – le altre disposizioni regionali vigenti, non modificate e non in contrasto con quanto previsto nella presente ordinanza e le altre disposizioni nazionali in materia emergenziale. A seguito di eventuali provvedimenti adottati a livello nazionale, ovvero ad ulteriori sviluppi della situazione epidemiologica locale e regionale, le disposizioni fissate nella presente ordinanza potranno essere rimodulate»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.