4 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
9 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
10 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
3 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
9 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
5 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
8 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
5 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
3 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Covid sullo Jonio: contagi ancora in aumento e gente a passeggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Emergenza covid, la situazione sullo Jonio e a Corigliano-Rossano inizia ad essere allarmante. Il numero di positivi negli ultimi 8 giorni sfiora quota 200 (fonte dati Asp di domenica 7 marzo 2021). Solo nelle ultime 24 ore si sono aggiunti al numero di contagiati ben 38 persone. La fascia media d'eta maggiormente colpita dal virus (oltre il 60%) è quella compresa tra 0 e 50 anni, con maggiore prevalenza tra gli over 25.

Sono i giovani i veicolatori del virus. E non è una colpa ma un dato di fatto.

La terza città della Calabria è in zona gialla ma in realtà, per i numeri che rimbalzano giorno dopo giorno, è come se non lo fosse. Pare ovvio, a questo punto, che qualora non venissero adottate misure restrittive straordinarie il trend sia destinato ad una costante crescita.

Ancora nella mattinata e nel pomeriggio odierni, nonostante i numeri di ieri (+41 nella sola Corigliano-Rossano) fossero stati inclementi, la gente ha continuato ad avere attenggiamenti di "normalità" con i lungomari cittadini presi d'assalto, così come anche le piazze e le vie del centro.

Risalta, inoltre, un altro dato - probabilmente il più allarmante - quello realtivo al tasso di positività. Il bollettino nazionale parla di una positività media ai tamponi pari al 7.7% (livello di guardia massimo per l'istituto superiore di sanità). Sullo Jonio, invece, questo numero da tre giorni è raddoppiato rispetto al dato nazionale e rimane fisso al 14% (dati Asp di Cosenza). 

A questo va aggiunto che i tamponi, nella contingenza attuale, vengono effettuati per la maggior parte su sintomatici e contatti stretti degli stessi. Manca, dunque, tutto il conteggio di quanti potrebbero aver contratto il virus e non saperlo per via dell'assenza di sintomi. E questo per via delle difficoltà che si hanno nel contact tracing.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.