10 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
9 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese

Covid, mai così tanti casi in un giorno: oggi +50 a Corigliano-Rossano. Sarà lockdown

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I dati di oggi saranno decisivi. Corigliano-Rossano si appresta a serrare tutto contro l'avanzata del virus che ormai dilaga a più non posso. Sono 229 i casi che si sono registrati nella grande città della Sibaritide negli ultimi 7 giorni (il doppio di quanti se ne erano registrati nell'intera prima ondata a marzo/aprile 2020). Ben 50 nelle ultime 24 ore (un quarto dei casi della Calabria) in un trend che sembra aumentare di giorno in giorno

Oggi più che mai, piaccia o non piaccia, servono misure stringenti di contrasto. Occorre chiudere tutto per evitare un'espansione esponenziale della Sars-Cov-2 che ha innescato non solo una grande catena di contagi ma sta mietendo anche diverse vittime negli ultimi giorni

Il problema più grande riguarda la capacità di tracciamento che rimane al di sotto delle capacità necessarie per individuare e arginare il virus. Non solo, ancora oggi - almeno non ci sono dati ufficiali che lo dicano - non si sa se a Corigliano-Rossano e sullo Jonio sia sbarcata qualche variante del virus. E quale eventualmente, considerato che alcune di queste, come quella Sudafricana, sembrerebbero essere più resistenti al vaccino.

Insomma, una situazione di incertezza che deve essere subito diradata e chiarita attraverso decisioni forti, coraggiose ed istantanee da parte delle autorità preposte.

Il Covid, stando ai dati dell'Asp di Cosenza, continua a circolare anche sul territorio della Sibaritide ma è netta la differenza con Corigliano-Rossano. Oggi ci sono nuovi casi a Caloveto (+1), Nocara (+2), San Demetrio Corone (+3), Montegiordano (+3), Crosia (+3)Cariati (+3).

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.