4 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
16 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
3 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
46 minuti fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 minuti fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley

Covid, la Calabria aderisce a progetto europeo per la raccolta del plasma

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria ha aderito al progetto “Emergency support instrument” (Esi) – lo strumento approntato dall’Unione per aiutare gli Stati membri ad affrontare l’emergenza legata al Sars-Cov-2 –, attraverso il quale la Commissione europea fornisce supporto finanziario ai servizi trasfusionali europei impegnati nella raccolta di plasma da convalescente Covid-19.

«La Calabria – riferisce il dipartimento regionale Tutela della salute – ha partecipato con il Servizio trasfusionale blood establishments di Reggio Calabria, come coordinatore per la rete trasfusionale regionale, e con il coordinamento del Centro regionale sangue. La somma prevista dalla Commissione dell’Unione europea per lo svolgimento del progetto “Grants to support building for colletion of Covid-19 convalescent plasma the emergency support instrument” è di 535mila euro».

L’OBIETTIVO

«Il progetto – spiega il dipartimento – ha l’obiettivo di sostenere il trattamento dei nuovi pazienti affetti dal Covid-19, aumentando la capacita dell’Unione europea di raccogliere plasma da convalescenti. I finanziamenti sono mirati a potenziare la capacità di raccolta di plasma da convalescente da parte dei Servizi trasfusionali degli Stati membri, attraverso programmi operativi che prevedano l’acquisto di attrezzature per la plasmaferesi e di apparecchiature per lo stoccaggio».

SPIRLÌ: «ALTRO STRUMENTO CONTRO IL COVID»

«La raccolta di plasma – dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì – rappresenta un altro prezioso strumento per il contrasto del Covid. Mi auguro che i casi di contagio possano diminuire sempre di più, così come mi auguro che chi ha avuto la sfortuna di contrarre il virus, e la fortuna di averlo battuto, possa contribuire ad aumentare la raccolta del sangue nei centri trasfusionali. Donare il plasma significa salvare vite».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.