2 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
5 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
7 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
6 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Covid, crescono i contagi: Morano Calabro effettuerà uno screening sulla popolazione

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Giorni concitati nel territorio del Pollino che sta lottando per contenere la diffusione del virus Covid-19. A tal fine il Comune di Morano effettuerà sabato 20 e domenica 21 marzo test antigenici sulla popolazione residente, per "controllare e gestire l’evoluzione del quadro epidemiologico locale e garantire la massima tutela della salute pubblica".

Lo screening è come sempre su base volontaria, pertanto chiunque vorrà sottoporsi all’esame potrà prenotarsi entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 19 marzo, inviando una e-mail all’indirizzo emergenzacoronavirus@comunemoranocalabro.it e indicando le proprie generalità con nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e recapito telefonico. Le persone che aderiranno saranno poi contattate per fissare giorno e ora dell’esame.

Nel frattempo Morano sta gestendo anche la diffusione del virus tra i minori e, nello specifico, per ciò che riguarda l'istituto “Morano-Saracena”, è in corso una "specifica interlocuzione organizzativa con i rappresentanti di classe". 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).