12 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
14 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
10 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

Corigliano-Rossano, protesta degli studenti del Polo Liceale: «Non torniamo in classe, proseguiamo con la Dad»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È da un anno che la nostra nazione è sotto il giogo dell’emergenza pandemica causata dal Covid-19 che, come un parassita virulento, ha intaccato le nostre vite stravolgendone la quotidianità».

Inizia così la lettera aperta dei rappresentanti degli studenti del Polo Liceale dell’ex area urbana di Rossano di seguito riportata integralmente.

«In questi mesi in particolare l’istituzione scolastica è stata costretta a districarsi tra le direttive incongruenti degli organi amministrativi regionali e le pronunce giudiziarie del TAR, che si sono dimostrate noncuranti delle esigenze di docenti e alunni.

Noi ragazzi siamo stanchi di subire passivamente questa situazione incerta e paradossale, per cui abbiamo deciso di agire nel concreto e farci sentire: nella giornata di oggi, 10 marzo 2021, a differenza di quanto stabilito, non siamo tornati in classe, come gesto di protesta verso il ritardo con cui ci sono state comunicate le nuove disposizioni e la volubilità con cui sono state emanate, per poi venire prontamente revocate.

Tuttavia, abbiamo ritenuto necessario, e simbolicamente importante per la difesa della nostra causa, svolgere ugualmente le lezioni a distanza, per garantire il proseguimento delle attività didattiche.

Noi vogliamo fare scuola, ma in sicurezza e con delle modalità che tengano conto anche delle nostre esigenze; l’urlo degli studenti nasce dalla necessità di essere ascoltati in un periodo storico in cui si è dimenticata l’empatia verso il prossimo e, in particolare, verso noi ragazzi, trattati come pedine allo sbaraglio in balia di questa bufera amministrativa.

Non è possibile che le massime cariche regionali politiche e giudiziarie si contraddicano sulla gravità di una pandemia: noi a chi dobbiamo credere?».

(fonte foto FirenzeToday)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.